Policlic n. 8

Scarica QUI la Rivista n.8 di Policlic

I concetti di denaro, di potere, di crisi sono indissolubilmente legati al modello di sviluppo capitalista. Nell’ottavo numero di Policlic si analizzano alcune tra le principali criticità di un sistema economico che forse, mai come oggi, deve mettere in discussione se stesso.

Apre il dibattito il lucido editoriale del giornalista Nicola Zamperini, specializzato in tecnologie e culture digitali, che esamina i modi in cui gli spazi digitali modificano il rapporto tra individuo e denaro. Seguono due analisi di natura politica sulle distorsioni sociali del capitalismo e sui rischi di una sorveglianza di massa resa possibile dai Big Data. Dal punto di vista giuridico vengono trattate due questioni di lungo corso che infettano il nostro Paese, l’usura e la corruzione.  Un flashback storico sulle crisi economiche ripercorre le debolezze che hanno caratterizzato l’Europa del Trecento, tra Grande carestia e peste nera. Attraverso Heidegger, Hegel e Spinoza si propone una riflessione filosofica sul rapporto tra desiderio e asservimento, e sul modo in cui il potere economico condiziona le libertà individuali.

Conclude questo numero l’intervista al professor Massimiliano Fiorucci, presidente della Società Italiana di Pedagogia, sulla crisi educativa e le problematiche connesse al legame tra scuola e mercato del lavoro.

Policlic vi augura una buona lettura!

IN QUESTO NUMERO

IL DENARO NASCOSTO NELLO SPAZIO DIGITALE
di Nicola Zamperini

Quanto siamo consapevoli del valore economico della nostra continua attività online? L’editoriale di Nicola Zamperini indaga sull’“assenza di attrito” che oggi caratterizza le nostre esperienze di acquisto in rete. Queste diventano sempre più veloci e fluide, all’interno di un meccanismo che porta il consumatore a essere perfettamente funzionale alle leggi del neuromarketing.

LA CRISI DEL MODELLO CAPITALISTA
Perché il capitalismo è entrato in crisi e quali politiche economiche potrebbero correggerne gli errori
di Alessandro Lugli

La recessione scatenata dalla pandemia di COVID-19 e le strategie messe in campo per contenerne gli effetti hanno portato alla ribalta il dibattito sulla crisi del capitalismo e l’aumento delle diseguaglianze. L’articolo intende fare luce sulle problematiche dell’attuale modello di sviluppo, analizzandone le criticità da un punto di vista macroeconomico, politico e sociale, nonché indicandone possibili soluzioni e prospettive.

BIG DATA, TRA MODELLO DI SVILUPPO SOCIOECONOMICO E COERCIZIONE
Il Sistema di Credito Sociale cinese e i pericoli dell’uso dei Big Data nelle società contemporanee
di Camilla Zecca

Attraverso il caso di studio del Sistema di Credito Sociale, operante in modo effettivo dal 2020 in Cina, è possibile comprendere quanto i dati sensibili dei cittadini nelle mani del governo siano certamente utili per la garanzia di ordine sociale e sviluppo economico. Al contempo, tuttavia, si può constatare come questi diventino pericolosi strumenti di alienazione e coercizione. L’uso dei Big Data è infatti inevitabilmente connesso alla questione del loro valore economico, della privacy e della tutela delle libertà individuali. 

CRISI E USURA
La natura polivalente del fenomeno usurario e gli strumenti ordinamentali di contrasto
di Daniela D’Adamo e Francesco Battista

L’usura è un fenomeno inscindibilmente connesso alla crisi economica. A tale pratica illecita, in cui emerge il legame tra denaro e potere nella sua forma più coercitiva, l’ordinamento prova a far fronte su più livelli. Il contributo approfondisce i rimedi che operano, sinergicamente, sul piano penale e civile, mettendone in luce le peculiarità e le questioni irrisolte.

TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE E CORRUZIONE
I diversi modi in cui il denaro “compra” il pubblico potere
di Fiorenza Beninato e Marco Zambrini

La corruzione, piaga della società contemporanea, è una delle priorità nell’agenda politica del nostro Paese. È preoccupante che essa sia avvertita quale fenomeno consueto e che una fetta considerevole della popolazione ritenga che il denaro possa comperare ogni cosa, anche i favori dei pubblici poteri. Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare le questioni più rilevanti che si sono poste in dottrina e giurisprudenza in merito a tali meccanismi corruttivi.

L’EUROPA IN CRISI
Il Trecento dalla Grande carestia alla peste nera
di Emanuele Del Ferraro

Dopo una crescita costante durata tre secoli, il Trecento fu, per l’Europa, un secolo di gravi crisi economiche e demografiche, alcune locali, altre estese a tutto il continente. A differenza delle crisi di sovrapproduzione del mondo moderno, la crisi economica tipica dell’età preindustriale era dovuta non all’eccesso di offerta ma alla sua scarsità. La Grande carestia degli anni 1315-1317 e l’epidemia di peste del 1348 rappresentano un esempio emblematico.

DESIDERIO E ASSERVIMENTO
Brevi spunti di riflessione tra Heidegger, Hegel e Spinoza
di Massimiliano Palumbo (con prefazione a cura di Francesco Finucci)

La dicotomia tra desiderio e asservimento stimola idee e concetti che rimandano inevitabilmente all’attuale. In una società sempre più apparentemente libera e aperta alla condivisione, il potere economico, attraverso le sue strutture, continua a condizionare le libertà individuali, riducendo il concetto di personalità al grado della medietà irriflessa.

RIPARTIRE DAGLI INTELLETTUALI, GLI INSEGNANTI
Intervista a Massimiliano Fiorucci
di Simone di Biasio e Vincenzo Martucci

Dalla crisi educativa dell’epoca contemporanea all’alternanza scuola-lavoro; dallo stato di salute della pedagogia al ruolo dell’insegnante; dal rapporto con i nuovi media alla“scuola dalla parte degli ultimi”. Il professor Massimiliano Fiorucci, presidente della Società Italiana di Pedagogia, ci aiuta a comprendere la situazione attuale della scuola italiana e le possibili prospettive per un’istruzione più inclusiva e orientata al progresso sostanziale.

Policlic n. 22

Policlic n. 22

CLICCA QUI PER SCARICARE POLICLIC N. 22   In questo numero, Policlic affronta il tema del rapporto tra Stato e industria. Lo scopo, quello di mettere in luce la relazione, a volte stringente, a volte rarefatta, tra apparato e realtà produttive. Apre il numero un...

Policlic n. 21

Policlic n. 21

Per scaricare la rivista, clicca qui. In questo numero, Policlic affronta il tema del rapporto tra lavoro e società, mettendo in evidenza come il lavoro influenzi la sfera, più ampia e complessa, delle comunità umane. L’editoriale è a firma di Pierluigi Allotti,...

Policlic n. 20

Policlic n. 20

Per avere accesso alla nostra rivista, iscriviti alla nostra associazione. Costa solo 20€ all’anno. In questo numero, Policlic affronta il tema della religione. Lo facciamo, attraverso una lente particolare, quella del suo uso come instrumentum regni. Sotto...

Policlic n. 19

Policlic n. 19

Per avere accesso alla nostra rivista, iscriviti alla nostra associazione. Costa solo 20€ all’anno. In questo numero, Policlic affronta un tema chiave delle scienze politiche, quello della guerra. Pur attualissimo, questo tema affonda, infatti, le proprie radici in...

Policlic n. 18

Policlic n. 18

Per avere accesso alla nostra rivista, iscriviti alla nostra associazione. Costa solo 20€ all'anno. Questo numero rappresenta il raggiungimento di un nuovo traguardo per la redazione di Policlic: il secondo anniversario di pubblicazione della nostra rivista, iniziato...

Policlic n. 17

Policlic n. 17

Per avere accesso alla nostra rivista, iscriviti alla nostra associazione. Costa solo 20€ all'anno.     Il nuovo capitolo della storia di Policlic passa per la parola “Internet”. Una parola all’apparenza dal significato immediato, ma che racchiude...

Policlic n. 16

Policlic n. 16

Nel presente numero la Redazione di Policlic ha scelto di analizzare alcuni aspetti poco indagati relativi alla storia della capitale italiana. Il lavoro qui presentato si apre con un contributo di Christian Raimo, autore affermato e...

Policlic n. 15

Policlic n. 15

Nel dibattito pubblico si procede spesso a ondate. Ci sono temi caldi che, nel giro di qualche settimana o addirittura giorno, si raffreddano fino ad essere relegati ai margini della discussione. Senz’altro, tra i temi caldi degli ultimi...

Policlic n. 14

Policlic n. 14

  Il termine “rivoluzione” può abbracciare diversi ambiti di ricerca. Si può rivoluzionare se stessi, il modo di vivere la propria vita; si può assistere a un cambiamento epocale dal punto di vista politico o scientifico: in ogni caso è...

Policlic n. 13

Policlic n. 13

Il presente numero di Policlic indaga le ragioni storiche, politiche, giuridiche e filosofiche della radicalizzazione delle posizioni assunte dai gruppi sociali. Lo fa attraverso vari contributi di indubbio interesse, con l’editoriale del...

Policlic n. 12

Policlic n. 12

L’Africa è un continente vastissimo, ricco di millenarie culture e variegate energie sociali e politiche. Un continente unito all’Europa da legami strettissimi che lo rendono argomento centrale nella politica internazionale dell’Unione...

Policlic n. 11

Policlic n. 11

Il 27 aprile 2020 usciva il primo numero della nostra rivista di approfondimento: Policlic n. 0. La pandemia era da poco esplosa in tutta la sua gravità e i cittadini italiani, come quelli di tutto il mondo, erano spaventati e disorientati. Con il nostro lavoroabbiamo...

Policlic n. 10

Policlic n. 10

Scarica QUI la Rivista n.10 di Policlic L’avvio del 2021 ha aperto scenari internazionali nuovi e consolidato alcune tendenze già avviate: dal nuovo approccio degli Stati Uniti, alla progressione internazionale della Cina di Xi Jinping, passando per le polemiche...

Policlic n. 9

Policlic n. 9

Scarica QUI la Rivista n.9 di Policlic Il nuovo numero di Policlic è incentrato sulle tematiche di genere. Si tenta di fare luce sulle questioni più importanti legate al tema, al fine di comprendere a che punto sia il processo di emancipazione delle donne e delle...

Policlic n. 7

Policlic n. 7

Scarica QUI la Rivista n.7 di Policlic È possibile trovare un compromesso tra sviluppo industriale e tutela ambientale? Quali sono le principali questioni che emergono nel dibattito sullo sviluppo sostenibile? Gli sforzi compiuti sinora sono sufficienti a garantire un...